Posts Shortcodes

You can show the posts with Porto Blog, Porto Recent Posts shortcodes.


Recent

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52... Leggi Tutto

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre... Leggi Tutto

Il condominio, ai fini della configurabilità del reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., in caso di condotte poste in essere in ambito condominiale, può configurarsi come “vittima collettiva” e costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento? (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno esaminare la vicenda in rilievo inquadrandola tanto nella cornice normativo di cui all’art. 612 bis c.p., quanto... Leggi Tutto

E’ possibile proporre ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per violazione dell’Art. 6 (“giusto processo”) in caso di contraddittorietà delle testimonianze “decisive” per la valutazione dell’affermazione della responsabilità penale? (Dott. Valeriano Aquino)

Dalle vicende fattuali si evince che durante il processo penale uno o più testimonianze rese contro l’imputato siano da... Leggi Tutto

Ammonimento del Questore (Dott. Valeriano Aquino)

L’ammonimento del Questore è uno strumento di tutela preventiva, di competenza esclusiva del Questore, che ha lo scopo di... Leggi Tutto

Riduzione in schiavitù: rapporto con il delitto di sfruttamento del lavoro. (Dott. Valeriano Aquino)

Il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (art. 603 bis c.p.) è collocato nel Libro secondo, Titolo... Leggi Tutto

Reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente: rapporto e differenza con il delitto di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (c.d. “revenge porn”) (Dott. Valeriano Aquino)

  L’art. 617-septies è stato inserito nel nostro Codice penale per reprimere quei comportamenti che, attraverso la diffusione di materiale... Leggi Tutto

Fideiussione come difendersi dalle banche

La fideiussione Spesso ci si può trovare ad essere chiamati a pagare un debito di un’altra persona, perché si è... Leggi Tutto


Timeline

Ottobre 2025

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52 c.p. Le cause di giustificazione, o scriminanti, sono situazioni previste dalla legge in presenza delle quali un fatto, altrimenti illecito, viene considerato dall’ordinamento lecito. Le scriminanti sono contemplate nel nostro Codice penale sia nella parte generale, agli artt. 50-54 c.p. (c.d. scriminanti comuni), sia nella parte speciale, con riferimento a specifiche fattispecie criminose (c.d. scriminanti speciali). L’art. 52 c.p. introduce la causa di [...]

Settembre 2025

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre alcuni messaggi WhatsApp che la stessa ha scambiato con altra persona al fine di consegnarli al mio avvocato affinché possa usarli nel giudizio civile di separazione?  Occorre, in via preliminare, esaminare la normativa di cui all’art. 615 ter c.p., in riferimento al reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. Il delitto p. e p. ex art. 615 ter c.p. [...]


Grid

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52 c.p. Le cause di giustificazione, o scriminanti, sono situazioni previste dalla legge in presenza delle quali un fatto, altrimenti illecito, viene considerato dall’ordinamento lecito. Le scriminanti sono contemplate nel nostro Codice penale sia nella parte generale, agli artt. 50-54 c.p. (c.d. scriminanti comuni), sia nella parte speciale, con riferimento a specifiche fattispecie criminose (c.d. scriminanti speciali). L’art. 52 c.p. introduce la causa di [...]

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre alcuni messaggi WhatsApp che la stessa ha scambiato con altra persona al fine di consegnarli al mio avvocato affinché possa usarli nel giudizio civile di separazione?  Occorre, in via preliminare, esaminare la normativa di cui all’art. 615 ter c.p., in riferimento al reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. Il delitto p. e p. ex art. 615 ter c.p. [...]

Il condominio, ai fini della configurabilità del reato di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., in caso di condotte poste in essere in ambito condominiale, può configurarsi come “vittima collettiva” e costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento? (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno esaminare la vicenda in rilievo inquadrandola tanto nella cornice normativo di cui all’art. 612 bis c.p., quanto sotto il profilo civilistico del cosa sia un condominio secondo le Sezioni Unite civili della Corte Suprema di Cassazione. Il condominio, sotto il profilo civilistico, è un ente di gestione sfornito di personalità giuridica distinta da quella dei suoi componenti. Invero, il condominio negli edifici si risolve semplicemente nella “proprietà comune” di alcune parti degli stessi, poste a servizio di altre e [...]


Medium

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52 c.p. Le cause di giustificazione, o scriminanti, sono situazioni previste dalla legge in presenza delle quali un fatto, altrimenti illecito, viene considerato dall’ordinamento lecito. Le scriminanti sono contemplate nel nostro Codice penale sia nella parte generale, agli artt. 50-54 c.p. (c.d. scriminanti comuni), sia nella parte speciale, con riferimento a specifiche fattispecie criminose (c.d. scriminanti speciali). L’art. 52 c.p. introduce la causa di [...]

Leggi ancora...

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre alcuni messaggi WhatsApp che la stessa ha scambiato con altra persona al fine di consegnarli al mio avvocato affinché possa usarli nel giudizio civile di separazione?  Occorre, in via preliminare, esaminare la normativa di cui all’art. 615 ter c.p., in riferimento al reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. Il delitto p. e p. ex art. 615 ter c.p. [...]

Leggi ancora...

Large

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52 c.p. Le cause di giustificazione, o scriminanti, sono situazioni previste dalla legge in presenza delle quali un fatto, altrimenti illecito, viene considerato dall’ordinamento lecito. Le scriminanti sono contemplate nel nostro Codice penale sia nella parte generale, agli artt. 50-54 c.p. (c.d. scriminanti comuni), sia nella parte speciale, con riferimento a specifiche fattispecie criminose (c.d. scriminanti speciali). L’art. 52 c.p. introduce la causa di [...]

Leggi ancora...

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre alcuni messaggi WhatsApp che la stessa ha scambiato con altra persona al fine di consegnarli al mio avvocato affinché possa usarli nel giudizio civile di separazione?  Occorre, in via preliminare, esaminare la normativa di cui all’art. 615 ter c.p., in riferimento al reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. Il delitto p. e p. ex art. 615 ter c.p. [...]

Leggi ancora...

Large Alt

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52 c.p. Le cause di giustificazione, o scriminanti, sono situazioni previste dalla legge in presenza delle quali un fatto, altrimenti illecito, viene considerato dall’ordinamento lecito. Le scriminanti sono contemplate nel nostro Codice penale sia nella parte generale, agli artt. 50-54 c.p. (c.d. scriminanti comuni), sia nella parte speciale, con riferimento a specifiche fattispecie criminose (c.d. scriminanti speciali). L’art. 52 c.p. introduce la causa di [...]

Leggi ancora...

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre alcuni messaggi WhatsApp che la stessa ha scambiato con altra persona al fine di consegnarli al mio avvocato affinché possa usarli nel giudizio civile di separazione?  Occorre, in via preliminare, esaminare la normativa di cui all’art. 615 ter c.p., in riferimento al reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. Il delitto p. e p. ex art. 615 ter c.p. [...]

Leggi ancora...

Full

Legittima difesa nei confronti di chi agisce con la previsione di determinare una reazione aggressiva (Dott. Valeriano Aquino)

Pare opportuno, per inquadrare la vicenda in rilievo, esaminare in via preliminare la cornice normativa di cui all’art. 52 c.p. Le cause di giustificazione, o scriminanti, sono situazioni previste dalla legge in presenza delle quali un fatto, altrimenti illecito, viene considerato dall’ordinamento lecito. Le scriminanti sono contemplate nel nostro Codice penale sia nella parte generale, agli artt. 50-54 c.p. (c.d. scriminanti comuni), sia nella parte speciale, con riferimento a specifiche fattispecie criminose (c.d. scriminanti speciali). L’art. 52 c.p. introduce la causa di [...]

Leggi ancora...

Accesso abusivo a sistema informatico (Dott. Valeriano Aquino)

Posso impossessarmi dello smartphone in uso alla mia ex moglie e, nonostante la password, effettuare degli screenshot per estrarre alcuni messaggi WhatsApp che la stessa ha scambiato con altra persona al fine di consegnarli al mio avvocato affinché possa usarli nel giudizio civile di separazione?  Occorre, in via preliminare, esaminare la normativa di cui all’art. 615 ter c.p., in riferimento al reato di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico. Il delitto p. e p. ex art. 615 ter c.p. [...]

Leggi ancora...