Studio Legale AquinoStudio Legale Aquino
  • +39 06 9112001

  • studio@avvocatoaquino.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Studio
  • Aree di Competenza
  • Attualità Giuridiche
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Legislazione
    • Dottrina
  • Contattaci

E’ possibile proporre ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per violazione dell’Art. 6 (“giusto processo”) in caso di contraddittorietà delle testimonianze “decisive” per la valutazione dell’affermazione della responsabilità penale? (Dott. Valeriano Aquino)

Maggio 1, 2025 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Dottrina, Giurisprudenza

Dalle vicende fattuali si evince che durante il processo penale uno o più testimonianze rese contro l’imputato siano da lui ritenute contraddittorie, ma non dal giudice, che pronuncia sentenza di condanna. Occorre, in via preliminare, verificare se l’eventuale contraddittorietà di queste testimonianze viola o meno l’art. 6 della CEDU. In secondo luogo, dopo aver risolto la problematica preliminare, si rende... Leggi Tutto

Ammonimento del Questore (Dott. Valeriano Aquino)

Aprile 18, 2025 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Dottrina, Legislazione

L’ammonimento del Questore è uno strumento di tutela preventiva, di competenza esclusiva del Questore, che ha lo scopo di garantire alla vittima di atti persecutori (c.d. stalking), revenge porn (diffusione illecita di immagini/video a contenuto sessualmente esplicito), cyberbullismo e violenza domestica una tutela rapida e anticipata rispetto al procedimento penale. Infatti, una volta richiesto il procedimento penale non è più... Leggi Tutto

Riduzione in schiavitù: rapporto con il delitto di sfruttamento del lavoro. (Dott. Valeriano Aquino)

Marzo 31, 2025 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Giurisprudenza, Legislazione

Il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (art. 603 bis c.p.) è collocato nel Libro secondo, Titolo XII, Capo III e Sezione I del Codice penale. È stato introdotto dalla L. n. 148 del 2011 con lo scopo di contrastare il reclutamento illegale di lavoratori da parte di intermediari (c.d. caporali) che, per conto di imprenditori e lucrando... Leggi Tutto

Reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente: rapporto e differenza con il delitto di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (c.d. “revenge porn”) (Dott. Valeriano Aquino)

Marzo 16, 2025 | Antonio Avv. Aquino | Attualità

  L’art. 617-septies è stato inserito nel nostro Codice penale per reprimere quei comportamenti che, attraverso la diffusione di materiale raccolto fraudolentemente, violano la riservatezza degli individui danneggiandone la reputazione e l’immagine. Il delitto in esame punisce colui che diffonde il contenuto di incontri o conversazioni riservate, registrate fraudolentemente con mezzi insidiosi come microfoni o telecamere nascoste, allo scopo di recare... Leggi Tutto

Fideiussione come difendersi dalle banche

Aprile 5, 2023 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Giurisprudenza

La fideiussione Spesso ci si può trovare ad essere chiamati a pagare un debito di un’altra persona, perché si è prestata una garanzia fideiussoria; come ci si può difendere o come ci si può liberare dalla garanzia prestata illegittimamente? Occorre premettere brevi cenni sull’istituto giuridico della fideiussione ed in particolare della fideiussione omnibus, spesso richiesta dalle banche a garanzia dei loro... Leggi Tutto

Custodia parti comuni e responsabilità dell’amministratore di condominio

Marzo 6, 2023 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Dottrina, Giurisprudenza

La dottrina e la giurisprudenza sono unanimemente concordi nell’inquadrare il rapporto tra condominio e amministratore nell’ambito dell’istituto del contratto di mandato, ex art. 1710 c.c. Applicando, quindi, i principi che disciplinano il rapporto di mandato, ne consegue che l’inosservanza da parte dell’amministratore dei doveri rientranti nei suoi compiti è fonte di responsabilità contrattuale. L’amministrazione nell’espletamento del mandato deve tenere, quindi, una... Leggi Tutto

Captazione testamentaria

Novembre 23, 2022 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Giurisprudenza

Il testamento è l’atto unilaterale non recettizio a mezzo del quale il testatore ha la possibilità di disporre delle proprie sostanze a far data dalla apertura della sua successione. Pertanto, il testamento assumerà efficacia solo al momento dell’apertura della successione. Ciò giustifica il fatto che il testatore potrà in ogni momento modificare le proprie disposizioni patrimoniali. Nei negozi a causa... Leggi Tutto

Infiltrazione di acqua

Ottobre 30, 2022 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Dottrina, Giurisprudenza

La problematica della quale si parlerà consiste nella classica infiltrazione di acqua che attinge un appartamento sottostante ad un balcone annesso all’appartamento sovrastante. Balcone di proprietà e utilizzato esclusivamente dal proprietario dell’appartamento superiore. Nello specifico, in sede di accertamento tecnico preventivo veniva accertato, dal tecnico nominato dal giudice, che la causa delle infiltrazioni di acqua riscontrate andava individuata essenzialmente nelle... Leggi Tutto

I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.

Ottobre 14, 2019 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Dottrina, Giurisprudenza

Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello... Leggi Tutto

Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)

Ottobre 6, 2019 | Antonio Avv. Aquino | Attualità, Dottrina, Giurisprudenza

 Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La... Leggi Tutto

12…4Prossimo →
Designed & Developed by Orchid State of the Art
logo-studio-b.png

Beningnius leges, interpretandae sunt, quo voluntas earum conservetur

STUDIO LEGALE AQUINO
  • Indirizzo: Via Roma, 13 00071 - Pomezia
  • Telefono: +39 06 9112001
  • Email: studio@avvocatoaquino.it

TermsFeed

  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookies policy

Seguici su

FacebookLinkedinGoogle+
Studio Legale Aquino © Copyright 2023. All Rights Reserved. | Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Studio
  • Aree di Competenza
  • Attualità Giuridiche
    • Attualità
    • Giurisprudenza
    • Legislazione
    • Dottrina
  • Contattaci
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookies policy