Posts Shortcodes
You can show the posts with Porto Blog, Porto Recent Posts shortcodes.
Recent
Timeline
Ottobre 2019
I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.
Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello Stato, bensì anche dei contratti on-line, dei pacchetti su misura e anche dinamici: Pacchetti già preconfezionati, ovvero quelli già disciplinati dalla normativa, [...]
Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La normativa Europea è integrata ed attuata dalla normativa nazionale tramite il D. Lgs. 101/2018. La normativa predetta, oltre a stabilire i principi generali ed [...]
Grid
I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.
Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello Stato, bensì anche dei contratti on-line, dei pacchetti su misura e anche dinamici: Pacchetti già preconfezionati, ovvero quelli già disciplinati dalla normativa, [...]
Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La normativa Europea è integrata ed attuata dalla normativa nazionale tramite il D. Lgs. 101/2018. La normativa predetta, oltre a stabilire i principi generali ed [...]
Unioni Civili e Convivenze di Fatto
Sono utili brevi cenni di carattere storico sociologico sulla evoluzione del diritto di famiglia e dei suoi istituti. Le norme che hanno ad oggetto i rapporti giuridici ed i soggetti che costituiscono la famiglia sono passate da una concezione di famiglia, gerarchico-patriarcale e discriminatoria nei confronti della moglie, ad una concezione di istituzione gerarchicamente organizzata in società tra uguali. In effetti, la legge 151, del 1975 si basava sull’uguaglianza tra uomo e donna e cancellava la contrapposizione tra figli nati in costanza di matrimonio e figli nati da genitori [...]
Medium
I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.
Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello Stato, bensì anche dei contratti on-line, dei pacchetti su misura e anche dinamici: Pacchetti già preconfezionati, ovvero quelli già disciplinati dalla normativa, [...]
Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La normativa Europea è integrata ed attuata dalla normativa nazionale tramite il D. Lgs. 101/2018. La normativa predetta, oltre a stabilire i principi generali ed [...]
Large
I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.
Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello Stato, bensì anche dei contratti on-line, dei pacchetti su misura e anche dinamici: Pacchetti già preconfezionati, ovvero quelli già disciplinati dalla normativa, [...]
Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La normativa Europea è integrata ed attuata dalla normativa nazionale tramite il D. Lgs. 101/2018. La normativa predetta, oltre a stabilire i principi generali ed [...]
Large Alt
I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.
Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello Stato, bensì anche dei contratti on-line, dei pacchetti su misura e anche dinamici: Pacchetti già preconfezionati, ovvero quelli già disciplinati dalla normativa, [...]
Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La normativa Europea è integrata ed attuata dalla normativa nazionale tramite il D. Lgs. 101/2018. La normativa predetta, oltre a stabilire i principi generali ed [...]
Full
I contratti turistici, inadempimento di organizzatori e/o in termediari turistici.
Il legislatore europeo ha previsto nuove e più moderne regole per la gestione dei pacchetti turistici e dei servizi collegati. Il Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, pubblicato sulla G.U. n. 129 del 6 giugno 2018, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2015/2302, in linea col documento europeo, prevede una nozione maggiormente ampia di pacchetto turistico, comprensiva non solamente dei contratti conclusi nel territorio dello Stato, bensì anche dei contratti on-line, dei pacchetti su misura e anche dinamici: Pacchetti già preconfezionati, ovvero quelli già disciplinati dalla normativa, [...]
Illecito trattamento dei dati personali dei condomini, responsabilità, ripartizione tra il titolare del trattamento (condominio) ed il responsabile del trattamento (amministratore)
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto che appartiene a tutte le persone ed è sancito dall’art. 8, della Carta dei diritti fondamentali della Unione Europea. Attualmente è tutelato dal Regolamento 679/2016, del Parlamento Europeo e del Consiglio, che detta regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi. La normativa Europea è integrata ed attuata dalla normativa nazionale tramite il D. Lgs. 101/2018. La normativa predetta, oltre a stabilire i principi generali ed [...]